La purezza delle materie prime
Tutti i nostri prodotti sono interamente prodotti in Italia nel nostro laboratorio ed è questo il nostro punto di partenza e di forza.
I filati e gli accessori usati, sono di assoluta qualità e di prestigio provenienti da produttori italiani da anni all'avanguardia nella lavorazione che utilizzano materie prime esclusive e controllate, ch eper quanto riguarda i filati sono: cashmere, seta, lana merinos, cammello, mohair.
La qualità delle nostre produzioni nasce dalla selezione attenta di quanto la natura può restituirci e viene enfatizzata dalla nostra esperienza e dalla nostra lavorazione che simbioticamente si integrano per mantenere il senso di naturalità dei nostri articoli.
Le caratteristiche dei filati utilzzati
Il cashmere è la più nobile delle fibre; il suo nome rievoca lande sperdute e impervie, luoghi lontani e passati. La sua storia si perde nella notte dei tempi e da sempre il cashmere è stato associato alla raffinatezza e al buon gusto di chi lo indossava. Dagli scialle indossati dalle nobili romane al "boteh" delle dame della corte di Eugenia Bonaparte, da sempre i prodotti in cashmere sono sinonimo di esclusività e stile.
Ma non dobbiamo dimenticarci della sua provenienza. E non dobbiamo dimenticare che stiamo parlando di un prodotto naturale: il cashmere è il sotto vello chiamato "duvet", soffice e lanoso, che viene raccolto mediante pettinatura manuale alla fine della primavera da capre di razza Hircus. Per raccoglierlo si esegue una pettinatura manuale del mantello durante la stagione della muta che avviene in primavera. Le particolari condizioni climatiche, i forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte , faboriscono lo sviluppo del duvet. Questa fibra lanuginosa aiuta questi animali a mantenere la propria temperatura corporea costante, permettendo perciò loro di sopportare le rigidissime temperature invernali.
I luoghi della sua produzione sono le regioni montuose e gli altipiani dell'Asia: Cina, Mongolia, Afganistan, Tibet, ambienti nei quali le temperature invernali possono arrivare a sfiorare i -40°.
Ogni capra mediamente fornisce ogni anni 300 grammi di pregiatissimo cashmere la cui caratteristica è presentarsi al tatto come caldo e morbidissimo, ma allo stesso tempo leggero e resistente, in grado di lasciare ampia traspirazione della pelle mantenendosi comunque confortevole da indossare. Tutto questo rende il cashmere fibra dalle caratteristiche uniche e straordinarie. Il cashmere diventa più morbido con l'età, raramente crea peeling dopo che è stato indossato e lavato. Se tenuto con cura, dura una vita.
Il cashmere esiste in vari fili 2, 4, 6, più aumentano i fili e più sono esaltate le qualità e le caratteristiche. Nelle nostre produzioni usiamo il 6 fili uno degli spessori che valorizza di più il kashmir e la sua morbidezza.
Il Mohair è una pregiata fibra tessile animale con caratteristiche simili alla seta, ricavato dal pelo della capra d'Angora.
La fibra di Mohair, per la sua lucentezza e lunghezza, viene particolarmente usata nella produzione di filati pettinati pregiati in puro mohair o principalmente mischiati con la lana. La notevole lunghezza della fibra di Mohair e la sua particolare morbidezza, ne consentono l'uso anche per filati ad effetto garzato. Il vello, lungo e morbido, viene rasato senza ferire l'animale e viene filato in modo diverso a seconda dell'età dell'animale da cui è tratto, poiché con l'invecchiamento ne cambiano le caratteristiche.
Il filato di mohair è uno dei tipi di filato più antichi, e unisce caratteristiche di resistenza e durevolezza ad un pregevole effetto lucido.
Per le sue particolari proprietà riflessive, la fibra di mohair viene spesso mescolata ad altre fibre pregiate per esaltare la qualità del prodotto finito.
Normalmente l'utilizzo dei filati di puro mohair o misti lana mohair è principalmente per la creazione di pregevoli capi e accessori di abbigliamento.
La lana di pecora merinos rientra tra le fibre di altissimo pregio, sia per le sue caratteristiche di finezza e di morbidezza sia per le sue eccellenti proprietà termoregolatrici.
La merino, o merinos, è una razza di pecora apprezzata soprattutto per il suo vello, da cui si ottiene una lana molto fine e pregiata.
La lana merino è la fibra che si ottiene dalla pecora merino. Questo tipo di lana è particolarmente ricercata per via della sua finezza, dipendente dal fatto che il pelo di una pecora merino è più sottile del pelo di una pecora comune.
Questa sua particolare caratteristica, sommata alle altre qualità della lana comune, ne fanno una fibra molto pregiata, ideale per determinate confezioni di abbigliamento.
Di particolare interesse la lana merinos baby extrafine, irrestringibile e anallergica, che esalta appieno tutte le caratteristiche della lana merino, e rappresenta l'eccellenza della lana merinos stessa.